punto elenco FAQ
punto elenco GUIDE
punto elenco FORUM e ASSISTENZA
punto elenco COPERTURA
 
 

FAQ base                           FAQ tecniche

 

Le FAQ base

  • Le antenne che vengono installate all'utente possono disturbare la ricezione tv o satellitare?

  • Tutta l'infrastruttura wireless si basa su frequenze che sono ben al di sopra di quelle sia satellitari che televisive. Tuttavia, raramente, può capitare un'interferenza con il canale di Rai uno. In questo caso è sufficiente allontanare l'antenna wireless da quella tv, oppure schermare la scatola dell'antenna televisiva.

  • Le antenne devono essere sempre accese?

  • Si. Gli apparati devono restare alimentati, per evitare che si "isolino" dal ponte radio. 

  • La potenza di emissione delle antenne è dannosa?

  • Se consideriamo dannose le missioni di un cellulare alla distanza di pochi centimetri dal cervello, allora la risposta è decisamente no. L'emissione elettromagnetica è uguale, ma con la differenza che l'antenna è sul tetto, e quindi a molti metri da noi. Inoltre va ricordato che il cellulare irradia a 360°, mentre l'antenna wireless solo con un angolo di 8°; quindi sotto all'antenna non ci sono emissioni, o sono molto molto ridotte.

  • Ogni utente deve avere la propria antenna?

  • Se si tratta di utenti condominiali, si può installare una sola antenna per tutti, dividendo così i costi di installazione; diversamente, ogni utente deve avere la sua antenna.

  • quanto costa in corrente elettrica un'antenna?

  • il costo in corrente è approssimativamente di 15/18 euro l'anno.

  • Se una volta attivato il servizio, il segnale risulta debole e la linea non funzionante, posso recedere il contratto?

  • Se il segnale è troppo debole per attivare il servizio, è il nostro stesso personale che rifiuta l'attivazione. Nel caso, comunque, che si sia proseguita l'installazione anche se palesemente non attivabile, il cliente non pagherà nulla, e gli verrà restituito quanto già versato.

  • Se la mia località è segnalata come coperta, posso attivare immediatamente il servizio?

  • No, è sempre necessario un sopralluogo di fattibilità, poiché tra utente e ripetitore ci deve essere visibilità ottica. A volte può capitare, che pur essendo a poche centinaia di metri dal ripetitore, ci sia un ostacolo che impedisce la connessione.